Sono nato a Sofia nel 1970 e fin da bambino ho coltivato una doppia passione: la musica e il violino. Ho iniziato a suonare a sei anni e ho poi perfezionato i miei studi presso l’Accademia di Belle Arti di Praga, dove mi sono diplomato sotto la guida del professor Václav Snitil.
Per molti anni ho lavorato come violinista professionista, ricoprendo il ruolo di concertmaster in importanti orchestre internazionali come la Auckland Philharmonia Orchestra e collaborando con solisti del calibro di Shlomo Mintz, Nigel Kennedy, Luciano Pavarotti e Kiri Te Kanawa.
Nel 2002 ho scelto di dedicarmi interamente alla liuteria, un’arte che unisce la precisione artigianale, la sensibilità musicale e una profonda conoscenza acustica. Mi sono formato tra Stati Uniti, Francia e Italia, studiando restauro con maestri come Jean‑Jacques Fasnacht e Iris Carr, e approfondendo la costruzione e riparazione degli archi con Lynn Armour.
Dal 2013 lavoro nel mio laboratorio a Cremona, in Corso Garibaldi 133, a pochi passi dalla casa natale di Antonio Stradivari. Qui realizzo strumenti ad arco fatti interamente a mano, ispirati ai modelli della tradizione cremonese – Stradivari, Guarneri, Amati – ma con un approccio contemporaneo alla resa sonora, all’ergonomia e alla sensibilità musicale.
Utilizzo legni europei selezionati come l’abete della Val di Fiemme e l’acero balcanico, stagionati naturalmente per almeno dieci anni. Le mie vernici ad olio sono frutto di ricerca e sperimentazione, per esaltare sia l’estetica dello strumento che le sue qualità timbriche.
I miei strumenti sono suonati in Europa, Stati Uniti, Asia e Oceania, e partecipano a fiere internazionali come Cremona Mondomusica e la Shanghai Music Expo. Ho inoltre esposto le mie creazioni in contesti prestigiosi, tra cui l’evento “Ole Bull” a Oslo, e ottenuto riconoscimenti a concorsi come Pisogne 2011.
Oggi, attraverso la mia attività e la mia azienda Cremona Strings SRL, porto avanti una visione della liuteria come arte viva, capace di dialogare con i musicisti contemporanei senza mai perdere il legame con la grande tradizione cremonese.
Mi sono formato tra Stati Uniti, Francia e Italia, studiando restauro con maestri come Jean‑Jacques Fasnacht e Iris Carr, e approfondendo la costruzione e riparazione degli archi con Lynn Armour.
Dal 2013 lavoro nel mio laboratorio a Cremona, in Corso Garibaldi 133.
Corso Garibaldi, 133 - 26100 - Cremona