Mi chiamo Philippe Yves Devanneaux, nato a Parigi e affascinato fin da giovane dalla musica e dal legno. Dopo aver studiato musicologia, la mia passione per la liuteria è sbocciata attraverso un incontro determinante con un liutaio cremonese, che mi ha guidato nel mondo della costruzione artigianale di strumenti ad arco. Ho affinato le mie competenze in numerosi laboratori e perfezionato le tecniche di restauro e archetteria attraverso programmi formativi specifici.
Alla fine degli anni Ottanta mi sono stabilito a Cremona, dove nel 1990 ho aperto il mio laboratorio in via Sicardo. Qui creo violini, viole e violoncelli secondo la tradizione cremonese, curando ogni fase della costruzione con pazienza e precisione. Amo condividere questa antica arte: ogni anno accolgo appassionati e visitatori nel mio atelier, per guidarli tra strumenti in costruzione, legni e vernici naturali, e spesso invito musicisti internazionali a far risuonare i miei strumenti.
Studi in musicologia fino all’età di 21 anni a Parigi
Ha scoperto la liuteria grazie a un incontro fortuito con un liutaio cremonese, che lo ha introdotto alla professione
Ha approfondito la costruzione del violino in diverse botteghe, tramite un percorso formativo di:
4 anni dedicati alla costruzione di strumenti ad arco;
2 anni presso un corso professionale per il restauro;
2 anni di formazione specifica sull'archetteria.
Attivo come liutaio stabile a Cremona fin dalla fine degli anni ottanta; ha aperto il proprio laboratorio permanente in via Sicardo nel 1990.
Costruisce violini, viole e violoncelli seguendo il metodo classico cremonese (inner mould), curando personalmente anche i dettagli tecnici come l’incisione e gli spessori.
Organizza visite guidate del suo laboratorio, spiegando il processo artigianale e offrendo spesso audizioni con musicisti di livello internazionale.
Offre un’esperienza immersiva ai visitatori toccando legni, strumenti in costruzione e sentendo le vernici naturali
Via Sicardo, 12/A - 26100 - Cremona