Mi chiamo Manuel Di Landa e opero come liutaio a Cremona, affascinato fin da giovane dalla perfezione stilistica, geometrica e acustica degli strumenti ad arco. Il mio percorso di formazione è iniziato in una scuola di liuteria a Gubbio, proseguendo in Inghilterra presso la scuola di Newark, per poi perfezionarmi con esperienze all’estero, come quella nel laboratorio di Hans Weisshaar a Los Angeles.
Nel 2008 ho intrapreso la mia strada a Cremona collaborando con varie botteghe, sviluppando un mio stile ispirato ai grandi maestri del passato e basato sulla Sezione Aurea. Nel 2015 ho aperto il mio laboratorio, dove unisco la tradizione cremonese alla sperimentazione personale.
Tra le collaborazioni di cui sono particolarmente orgoglioso c’è il Museo del Violino, per cui ho realizzato un percorso tattile dedicato alle persone non vedenti, e il restauro di una viola da gamba con il Maestro Pierre Bohr. Dal 2019, contribuisco alla formazione della nuova generazione come docente di restauro al Cr.Forma di Cremona.
Il mio lavoro è stato riconosciuto anche in competizioni di livello: ho ottenuto una medaglia di bronzo nel 2018 e una d’argento nel 2021 per strumenti in stile “antiqued”, che riflettono la mia ricerca di suono, equilibrio estetico e armonia proporzionale.
Scuola di liuteria “Liutaio ed Archettaio” in Gubbio (2001–2004)
Scuola di Violin Making and Repair a Newark, Regno Unito (2005–2007)
Esperienze professionali internazionali, incluso il laboratorio di Hans Weisshaar a Los Angeles
Dal 2015, apertura del proprio laboratorio a Cremona
2008 – Inizia collaborazioni con botteghe locali, sviluppando un suo peculiare stile costruttivo basato sulla “Sezione Aurea”
2017 – Collabora con il Museo del Violino di Cremona, realizzando un percorso per persone non vedenti e ipovedenti sulla costruzione degli strumenti ad arco
2018 – Partecipa a un progetto di restauro riguardante una viola da gamba di Ventura Linarol, insieme al Maestro Pierre Bohr
2019 – Inizia a insegnare come tecnico del restauro degli strumenti musicali presso il Cr.Forma di Cremona
Medaglia di Bronzo per una viola “antiqued”
Medaglia d’Argento per un violino “antiqued”
Via Buoso da Dovara, 81 - 26100 - Cremona