Mi chiamo Michele Dobner e, da oltre vent’anni, opero nel cuore della liuteria cremonese. Dopo aver conseguito i diplomi come maestro liutaio e nella conservazione dei beni liutari, e aver collaborato con eccellenze internazionali, mi sono stabilito a Cremona nel 1997, portando avanti un percorso che fonde innovazione e tradizione artigianale.
Nel mio laboratorio in via Beltrami, costruisco con passione strumenti ad arco — violini, viole, violoncelli — e curo con dedizione anche ogni aspetto del restauro. La qualità dei materiali, l’accuratezza delle finiture e l’approccio artigianale mi guidano in ogni fase della lavorazione.
Il mio impegno è stato riconosciuto anche in contesti internazionali: ho ricevuto premi prestigiosi nelle competizioni della Violin Society of America e, più recentemente, ho conquistato la medaglia d’argento nella categoria violoncello al Concorso Triennale Internazionale "Antonio Stradivari", un segno tangibile dell’eccellenza contemporanea nella liuteria.
Conseguimento dei diplomi in maestro liutaio e conservazione dei beni liutari; ha collaborato a livello internazionale con importanti laboratori in Spagna.
Si è trasferito a Cremona circa 22 anni fa, consolidando lì la sua attività professionale.
Attivo a Cremona fin dal 1997, si è affermato come costruttore di strumenti ad arco e sperimentatore di tecniche moderne di costruzione e finitura.
Nel suo laboratorio, realizza violini, viole e violoncelli, offrendo anche servizi di restauro con massima cura artigianale e garanzia di qualità.
Certificato di merito per violoncello.
Certificati di merito nella categoria Viola (tecnica e tonalità) e per il Quartet Workmanship.
Medaglia d’argento per “Cello Workmanship” e “Quartet Workmanship”;
Certificato di merito per “Viola Workmanship”
Diploma di menzione d’onore come finalista nella sezione Violoncello.
Medaglia d’argento nella categoria Violoncello.
Via Beltrami, 16 - 26100 - Cremona