Aggiornato il 13 agosto 2025

Friedmann Bénédicte

Sono Bénédicte Friedmann, nata a Reims e formatasi tra Parigi e Cremona, dove ho scelto di dedicarmi all’arte della liuteria. Dopo aver conseguito diplomi in violino e viola e una laurea in musicologia, mi sono trasferita nella città che è la culla degli strumenti ad arco, per approfondire questa passione alla scuola di liuteria. Il mio percorso di formazione mi ha premiata sia per l’eccellenza tecnica – con il Premio Ferraroni – sia per l’impegno teorico nella tesi di fine corso.

La mia esperienza in bottega, prima con maestri attenti all'acustica e poi alla verniciatura e alla messa a punto, mi ha portato, a partire dal 2007, ad aprire il mio laboratorio nel cuore di Cremona. Qui costruisco strumenti suonabili, espressivi e curati in ogni dettaglio: la scelta dei materiali, l’armonia acustica e la qualità estetica sono per me fondamentali. Mi ispiro ai grandi della liuteria ma amo anche interpretare questa voce artigianale in chiave contemporanea.

Come parte attiva dell’ambiente liutaio cremonese, collaboro a fiere, concorsi e iniziative culturali. Nella mia bottega credo che ogni strumento sia un incontro unico con il musicista: sarà sempre “il prossimo” il mio strumento migliore.


Referenti

Bénédicte Friedmann - Titolare
Formazione:
  • Diploma in violino (1997) e in viola (1999) presso il Conservatorio

  • Laurea con lode in Musicologia alla Sorbonne, con tesi su strumenti a cinque corde

  • 1999–2002: studi presso la Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona sotto la guida di Giorgio Scolari

    • Premio Ferraroni per il miglior diplomato in tecnico di liuteria

    • Premio per la migliore tesi di fine corso

Esperienze professionali:

  • 2002–2007: formazione in botteghe cremonesi artigiane, con particolare attenzione all’acustica degli strumenti da quartetto

  • 2007–oggi: attività indipendente nel centro storico di Cremona; costruzione artigianale di violini, viole e violoncelli, attenta selezione dei materiali, cura negli aspetti fisici e acustici

Ispirazione stilistica:

  • Ispirata ai maestri cremonesi classici (Stradivari, Guarneri del Gesù) e a liutai moderni (come Ornati)

Affiliazioni e partecipazioni:

  • Membro del Consorzio Liutai Antonio Stradivari e dell’Associazione Liutaria Italiana (ALI)

  • Partecipazioni a concorsi nazionali e internazionali di liuteria (Mittenwald, Parigi, Triennale di Cremona)

  • Vicepresidente vicaria del Consorzio Liuteria Cremona

Info

  • Via Aselli, 8 - 26100 - Cremona
  • T. 3201140159
  • E-mail

Contattaci



Come raggiungerci

Via Aselli, 8 - 26100 - Cremona