Mi chiamo Fernando Salvatore Lima, nato in Portogallo e oggi liutaio attivo nel cuore di Cremona. Ho intrapreso la mia strada costruendo il mio primo strumento a soli 16 anni e perfezionando la mia arte presso la Scuola Antonio Stradivari. I numerosi workshop di restauro frequentati in Italia e all'estero mi hanno permesso di approfondire le tecniche raffinate che distinguono la liuteria d’eccellenza.
Nel mio laboratorio in Piazza Roma, creo strumenti che guardano alla tradizione cremonese ma rispondono alle esigenze contemporanee: scelgo legni stagionati pregiati e applico una vernice trasparente e raffinata che esalta sia l’estetica sia il suono. I miei strumenti sono conosciuti per il loro calore tonale, la reattività immediata e la personalità sonora, apprezzati da musicisti e collezionisti a livello internazionale.
Dal 2021 al 2024 ho avuto l’onore di far parte della giuria del concorso ANLAI, un’esperienza che rafforza il mio impegno nella valorizzazione della liuteria. Ogni strumento che costruisco è una promessa mantenuta: quella dell’“Eccellenza del suono”.
Inizia a realizzare il suo primo strumento a soli 16 anni, mostrando da subito notevoli doti artistiche e manuali
Si diploma alla Scuola internazionale di liuteria "Antonio Stradivari" di Cremona.
Frequenta numerosi workshop di restauro in Italia, Germania e Inghilterra, perfezionando tecniche di alta precisione.
Costruisce violini, viole e violoncelli ispirandosi ai modelli dei grandi maestri cremonesi (Stradivari, Guarneri del Gesù), impiegando legni stagionati di alta qualità e una vernice artigianale trasparente e raffinata
Le sue creazioni sono note per il suono dolce, caldo e subito espressivo, amato da musicisti professionisti in tutto il mondo.
Ha partecipato come membro della giuria nell’ANLAI International Competition for Violin Makers in Italy dal 2021 al 2024.
Fernando Salvatore Lima
Piazza Roma, 8 - 26100 - Cremona